Realizzazione Siti Web per Restauratori a Milano
La nostra web agency Koronit è specializzata nella realizzazione di siti web per i restauratori a Milano e in tutta Italia, e osserva i seguenti punti:
✔️Analisi dell’attività di restauro
✔️Specializzazioni: restauro mobili antichi, opere d’arte, cornici, affreschi, oggetti lignei, materiali lapidei, metalli
✔️Obiettivi del sito: mostrare lavori eseguiti, comunicare competenza e artigianalità, generare richieste
✔️Struttura elegante e orientata alla fiducia
✔️Sezioni consigliate: Home, Chi siamo, Tipi di restauro, Galleria prima/dopo, Tecniche utilizzate, Contatti
✔️Aggiunte possibili: “Collaborazioni con enti pubblici/musei”, “Certificazioni”, “Preventivi personalizzati”
✔️Design raffinato e coerente con l’identità artigiana
✔️Grafica sobria, ispirata a tonalità naturali e materiali antichi (legno, carta, pietra)
✔️Impostazione visiva che trasmette cura, precisione e rispetto per l’oggetto restaurato
✔️Sviluppo responsive e ben posizionato
✔️Sito fruibile perfettamente su dispositivi mobili
✔️SEO ottimizzato per ricerche locali (es. “restauro mobili antichi a [città]”)
✔️Funzionalità mirate
✔️Galleria fotografica “prima e dopo” dei restauri
✔️Modulo per invio foto e descrizione di un oggetto da valutare
✔️Eventuale blog o sezione news per raccontare interventi complessi o curiosità storiche
✔️Contenuti professionali e culturali
✔️Descrizione delle tecniche usate (sverniciatura, doratura, trattamenti antitarlo, ecc.)
✔️Approfondimenti su materiali, epoche artistiche, tipi di danni e modalità d’intervento
✔️Presentazione del percorso professionale del restauratore o del laboratorio
✔️Pubblicazione e gestione autonoma
✔️Acquisto dominio e hosting affidabile
✔️Possibilità di aggiornare gallerie, articoli o sezioni testuali in autonomia
✔️Supporto e visibilità
✔️Assistenza tecnica continua
✔️Strategie promozionali locali o collaborazioni con botteghe, gallerie d’arte, antiquari
✔️Analisi dell’attività di restauro
✔️Specializzazioni: restauro mobili antichi, opere d’arte, cornici, affreschi, oggetti lignei, materiali lapidei, metalli
✔️Obiettivi del sito: mostrare lavori eseguiti, comunicare competenza e artigianalità, generare richieste
✔️Struttura elegante e orientata alla fiducia
✔️Sezioni consigliate: Home, Chi siamo, Tipi di restauro, Galleria prima/dopo, Tecniche utilizzate, Contatti
✔️Aggiunte possibili: “Collaborazioni con enti pubblici/musei”, “Certificazioni”, “Preventivi personalizzati”
✔️Design raffinato e coerente con l’identità artigiana
✔️Grafica sobria, ispirata a tonalità naturali e materiali antichi (legno, carta, pietra)
✔️Impostazione visiva che trasmette cura, precisione e rispetto per l’oggetto restaurato
✔️Sviluppo responsive e ben posizionato
✔️Sito fruibile perfettamente su dispositivi mobili
✔️SEO ottimizzato per ricerche locali (es. “restauro mobili antichi a [città]”)
✔️Funzionalità mirate
✔️Galleria fotografica “prima e dopo” dei restauri
✔️Modulo per invio foto e descrizione di un oggetto da valutare
✔️Eventuale blog o sezione news per raccontare interventi complessi o curiosità storiche
✔️Contenuti professionali e culturali
✔️Descrizione delle tecniche usate (sverniciatura, doratura, trattamenti antitarlo, ecc.)
✔️Approfondimenti su materiali, epoche artistiche, tipi di danni e modalità d’intervento
✔️Presentazione del percorso professionale del restauratore o del laboratorio
✔️Pubblicazione e gestione autonoma
✔️Acquisto dominio e hosting affidabile
✔️Possibilità di aggiornare gallerie, articoli o sezioni testuali in autonomia
✔️Supporto e visibilità
✔️Assistenza tecnica continua
✔️Strategie promozionali locali o collaborazioni con botteghe, gallerie d’arte, antiquari
Domande frequenti
Quanto costa la realizzazione di un sito web per un restauratore a Milano?
Un sito web Koronit per restauratore parte da 200€ al mese, compreso il servizio di pubblicità sui motori di ricerca.
Esempi di siti web realizzati da Koronit per i restauratori di Milano
Vuoi ricevere un preventivo gratuito IMMEDIATO? Compila il form qui sotto! Ti rispondiamo subito via e-mail, evitando lunghe attese al telefono!
